Prendendo come riferimento la ricerca antropologica e visiva guidata da Ernesto De Martino a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, Alessia Rollo, con il suo progetto Parallel Eyes, ha voluto ridefinire gli stereotipi con cui è stato raccontato il Sud Italia. Il percorso creativo di cui l’autrice si serve per allontanare la visione di un Sud come permeato da una cultura folclorica, e per questo subalterna, si risolve in due direzioni diverse. Da una parte elaborando in chiave contemporanea il vasto patrimonio iconografico dell’epoca, così da restituire alle immagini magia e ritualità. Dall’altra parte, realizzando un nuovo percorso visivo dei riti ancora esistenti, per allontanarli dalla documentazione del reale e accostarli verso un maggiore coinvolgimento culturale e sensoriale.
Prendendo come riferimento la ricerca antropologica e visiva guidata da Ernesto De Martino a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, Alessia Rollo, con il suo progetto Parallel Eyes, ha voluto ridefinire gli stereotipi con cui è stato raccontato il Sud Italia. Il percorso creativo di cui l’autrice si serve per allontanare la visione di un Sud come permeato da una cultura folclorica, e per questo subalterna, si risolve in due direzioni diverse. Da una parte elaborando in chiave contemporanea il vasto patrimonio iconografico dell’epoca, così da restituire alle immagini magia e ritualità. Dall’altra parte, realizzando un nuovo percorso visivo dei riti ancora esistenti, per allontanarli dalla documentazione del reale e accostarli verso un maggiore coinvolgimento culturale e sensoriale.
Ragusa Foto Festival 13
Opening: 28–31 agosto 2025
Ragusa Foto Festival 13
Opening: 28–31 agosto 2025