Iniziato come reazione alle chiusure determinate dal lock-down durante il periodo del Covid, e ispirato ad un quadro di Manet dove è ritratta una famiglia borghese al balcone, Les Perspectives è un progetto video che si interroga sulla relazione tra noi, la nostra intimità, e il fuori, l’altro da noi. Il video scandisce una lunga sequenza di porte e finestre aperte e chiuse ossessivamente dagli abitanti. La porta e la finestra come soglia che divide il privato dal pubblico, e che simbolicamente rappresenta la dicotomia tra la necessità che sentiamo di proteggerci, di salvaguardare il nostro spazio più intimo e personale e il bisogno di aprirci, di creare relazioni all’esterno. Di andare incontro al mondo, un atto rischioso ma inevitabile.
Iniziato come reazione alle chiusure determinate dal lock-down durante il periodo del Covid, e ispirato ad un quadro di Manet dove è ritratta una famiglia borghese al balcone, Les Perspectives è un progetto video che si interroga sulla relazione tra noi, la nostra intimità, e il fuori, l’altro da noi. Il video scandisce una lunga sequenza di porte e finestre aperte e chiuse ossessivamente dagli abitanti. La porta e la finestra come soglia che divide il privato dal pubblico, e che simbolicamente rappresenta la dicotomia tra la necessità che sentiamo di proteggerci, di salvaguardare il nostro spazio più intimo e personale e il bisogno di aprirci, di creare relazioni all’esterno. Di andare incontro al mondo, un atto rischioso ma inevitabile.
Ragusa Foto Festival 13
Opening: 28–31 agosto 2025
Ragusa Foto Festival 13
Opening: 28–31 agosto 2025