Televisiva è un viaggio che ci riporta indietro nel tempo. In quel periodo storico-politico dell’Italia, caratterizzato dalla sorprendente ascesa al potere di Silvio Berlusconi. Un viaggio giocato attraverso il racconto dei palinsesti televisivi dell’epoca. Un progetto che racconta chi siamo, perché riconosciamo facilmente i volti dei protagonisti, il kitsch degli studi e dei costumi delle veline. Un percorso visivo che ha il significato di un documento che, visto con lo sguardo di oggi, assume ancora maggiore importanza per il valore che esprime nell’aiutarci a comprendere le conseguenze sociali e culturali che quel linguaggio televisivo ha impresso all’Italia.
Televisiva è un viaggio che ci riporta indietro nel tempo. In quel periodo storico-politico dell’Italia, caratterizzato dalla sorprendente ascesa al potere di Silvio Berlusconi. Un viaggio giocato attraverso il racconto dei palinsesti televisivi dell’epoca. Un progetto che racconta chi siamo, perché riconosciamo facilmente i volti dei protagonisti, il kitsch degli studi e dei costumi delle veline. Un percorso visivo che ha il significato di un documento che, visto con lo sguardo di oggi, assume ancora maggiore importanza per il valore che esprime nell’aiutarci a comprendere le conseguenze sociali e culturali che quel linguaggio televisivo ha impresso all’Italia.
Ragusa Foto Festival 13
Opening: 28–31 agosto 2025
Ragusa Foto Festival 13
Opening: 28–31 agosto 2025